Dopo i ringraziamenti e le foto con le Autorità, iniziamo ad assegnare, ad ogni moto,
un numero. Per il primo anno tentiamo questo "esperimento":
in questo modo sapremo indicativamente il numero dei partecipanti
e soprattutto, dopo un'estrazione, avremo un vincitore, che con la sua moto
scorterà San Nicolò all'ingresso della Torri d'Europa.
Risaliamo in sella e ci dirigiamo verso la Casa Famiglia Gesù Bambino di via Petronio.


E' bellissimo vedere la gente che, dai marciapiedi e dalle finestre,
ci saluta e ci fotografa! Tutta la città sta partecipando all'evento!!
Casa Famiglia Gesù Bambino, Via Petronio
Vi ricordo che le foto dei bimbi presenti in questa struttura NON DEVONO ASSOLUTAMENTE ESSERE DIVULGATE
(siti internet, facebook o altro!!)
Quest'anno, a causa del freddo, la distribuzione dei doni avviene all'interno e non,
come di consueto, nel giardino della struttura.
I bambini corrono incontro a San Nicolò e attendono con ansia il momento
della distribuzione dei doni.
San Nicolò li chiama per nome, uno ad uno, e consegna a ciascuno due
doni personali, in base al sesso e all'eta!
Molti dei partecipanti alla manifestazione assistono alla consegna dei doni,
riempendosi il cuore dell'emozione che vedono negli occhi dei bimbi.

Purtroppo il tempo a disposizione non è mai abbastanza e presto dobbiamo
lasciare la struttura. Salutiamo i bambini con rombi di motore e colpi di clacson
e partiamo verso la prossima destinazione.
Il lungo serpentone di moto attraversa nuovamente le vie della città.

La prossima destinazione è
Fondazione Luchetta - Ota - D'Angelo - Hrovatin, via Valussi
Abbiamo l'autorizzazione dei responsabili della struttura per pubblicare le foto dei bambini
Anche qui l'accoglienza che ci riservano i bambini ci scalda il cuore...
mentre il caffè turco e le frittelle che ci vengono offerte ci scaldano il fisico!
Grazie!! Ci volevano proprio!!!!

(Nella foto Alessandro Leban, presidente del Vespa Club Trieste e Gatti Randagi,
che ci hanno dato una mano immensa nel gestire il corteo
e garantire la sicurezza dei partecipanti. GRAZIEEEE!!)
Qui San Nicolò "è di casa": molti bambini lo vedono da anni e,
quando un nuovo piccolo ospite straniero viene accolto dalla Fondazione, i bimbi più grandi
gli spiegano che c'è un tizio alto alto, con la barba, vestito in modo strano,
che arriva con tante moto, e conosce i nomi di tutti, anche se non ti ha mai visto prima.
E con lui ci sono tantissime persone, tutte con le magliette uguali:
un grande gruppo, che con il sorriso sulle labbra
fa a gara a chi scarica più velocemente i camion
di generi alimentari, mentre San Nicolò consegna i doni!!


Vengono consegnati anche 19 decoder per il digitale terrestre,
acquistati, in occasione della manifestazione, dal gruppo CC Motorday.
Al termine della festa Mario Vesnaver, presidente del Circolo Sportivo Ricreativo
"Roberto Tommasi" della Polizia Municipale, richiama l'attenzione dei partecipanti
e, con un discorso particolarmente sentito, comunica che quest'anno
abbiamo battuto i record degli anni precedenti per la raccolta fondi:
abbiamo abbondantemente superato i 28MILA EURO!
(poichè mancano ancora alcuni "ritardatari", la cifra esatta
ed il resoconto dettagliato delle spese verrà fornito nei prossimi giorni)

Purtroppo il tempo è poco e le persone da ringraziare sono veramente tante,
quindi Mario non può citarle tutte. Vi preghiamo quindi di sbirciare la
pagina dei ringraziamenti (clicca qui) per dare il dovuto merito
a chi ci ha permesso di realizzare questa fantastica 14° edizione.
E, a proposito di ringraziamenti, l'occasione era troppo ghiotta per non fare
una sorpresa ad una persona speciale:
da anni crea per noi i disegni di San Nicolò, che usiamo per le t-shirt, le bandane e molti altri gadgets...
non ci siamo mai conosciuti di persona, solo un paio di telefonate e tre o quattro mail all'anno...
ma fin dal primo anno di collaborazione MARCO BARONE (http://www.artcanis.it/)
si è fidato di noi e ci ha offerto dei disegni sempre più splendidi...
Marco viene chiamato a ritirare una targa di ringraziamento, il gagliardetto
del Circolo Tommasi ed il crest della Polizia Municipale.
Ancora una volta, GRAZIE MARCO!

Viene anche estratto il numero per l'ingresso di San nicolò si mette in moto:
su circa 290 numeri distribuiti - e non tutti hanno fatto in tempo a prenderlo - viene pescato il 6 bianco!
Un incredulo partecipante (a proposito, nella confusione non te l'ho nemmeno chiesto...
come ti chiami???? Contattami via mail o su fb!!!) timidamente si fa avanti
e gli spieghiamo che, a bordo della sua moto, "calpesterà il tappeto rosso"
alle Torri d'Europa, con in sella San Nicolò come passeggero!
La sua prima reazione è stata: "Verso che ora arriveremo alle Torri? Sai, ho
un bimbo di due anni e vorrei che mi vedesse..."
Visto piccolo? E' proprio vero! Il tuo papà è amico di San Nicolò!!
Il Dott. Scarpa, responsabile della Struttura, ringrazia tutti i partecipanti e ci fa sapere
che la cifra che verrà donata alla Fondazione verrà destinata al pagamento delle spese mediche
e di degenza ospedaliera di alcuni bambini ospiti della struttura.
A tal proposito riceviamo anche dei biglietti di ringraziamento, che ci emozionano molto!

Ok...lo ammetto... vedendo il biglietto mi è quasi scesa la lacrimuccia!
E' presto ora di ripartire. Il nostro beniamino si trasforma, ancora una volta,
in ausiliario del traffico (ma non si starà montando un po' la testa?????)
e aiuta la scorta a districare un ingorgo di moto!

Percorriamo ancora qualche chilometro in festa, fino ad arrivare nel rione di
Servola
Il corteo si blocca... qualche secondo di incertezza... comunicazioni radio agitatissime...
"Spegnete i motori... i servolani ci hanno... rapiti!
OFFRONO DA BERE E DA MANGIARE A TUTTO IL CORTEO!!"
Non facciamo in tempo a chiudere le comunicazioni radio che, da buoni triestini d.o.c.,
tutti i partecipanti hanno già una birra in una mano ed un panino nell'altra!
Che dire... GRAZIE DI CUORE all'associzione SERVOLA INSIEME!!!
E' stata un'occasione favolosa per condividere, assieme ad un rione intero,
una parte della manifestazione!

Presto (troppo presto!!) dobbiamo ripartire, il percorso prevede ancora un paio di tappe!
Anche se a Servola ci siamo già rifocillati abbondantemente, decidiamo di
fermarci comunque in
Piazza Ponterosso
poichè alcune famiglie porteranno anche qui i propri figli ad incontrare San Nicolò.

E' l'occasione per scattare ancora qualche foto e bere un buon caffè bollente!
Il sole ormai è calato, e fa sempre più freddo... ma lo spirito dei partecipanti non cambia!

Ancora una volta saliamo in sella alle nostre moto e partiamo alla volta della prossima destianzione:
Casa Famiglia "Casa della Madre", via Navali
Vi ricordo che le foto dei bimbi presenti in questa struttura NON DEVONO ASSOLUTAMENTE ESSERE DIVULGATE
(siti internet, facebook o altro!!)
Anche qui formiamo una catena umana, per scaricare i doni: oltre ai giocattoli
abbiamo portato pacchi e pacchi di pannolini,
(la maggior parte dei bimbi ospitati qui sono davvero piccoli!)
generi alimentari e molte altre cose per neonati.
Per i "più grandi" invece, ecco spuntare da uno dei camion
un televisore LCD della Sony da 37 pollici con digitale terrestre incorporato
e a giorni verranno installati nel giardino della struttura due tavoli con panche in legno,
da affiancare ai giochi da giardino che abbiamo donato nelle precedenti edizioni.

Mentre i bimbi scartano i loro regali, approfittiamo anche qui della calorosa accoglienza,
tuffandoci sulle tavole imbadite di panettoni, biscotti e bibite!
Angela, responsabile della struttura, ci ringrazia e lascia la parola a Liliana, la mamma
di uno dei bimbi ospiti della Casa.
"E' la prima volta che vi vedo... quando siete arrivati c'era un po' di vento...
ma con le luci, le sirene, le moto... sembrava una magia!!
Grazie per quello che fate per noi e per i nostri bambini,
perchè voi, tutti assieme, vi comportate come un unico genitore"
Sono parole bellissime, che ricorderò per sempre! Grazie a voi, per riempirci
il cuore di emozioni e per ricordarci che in fondo basta poco a rendere felici gli altri!
Anche qui il tempo vola... abbracciamo i bimbi e ripartiamo:
ci stanno già aspettando alle
Torri d'Europa
Parcheggiamo come sempre le moto sul tetto del centro commerciale
e formiamo il "corridoio umano di San Nicolò" al terzo livello commerciale.
Ci sono tantissime famiglie a dare il benvenuto al nostro beniamino!
Tempo di sitemare tutto e di garantire la sicurezza dei presenti
ed ecco che si aprono le porte:
esce la nostra scorta di Forze dell'Ordine,
(GRAZIE a tutti, siete stati impeccabili!)
seguiti dallo staff di scorta: i membri del "Vespa Club Trieste e Gatti Randagi"
(GRAZIE MULI!! Se tutti gli incorci, durante il corteo, erano chiusi, rendendo sicuro
il percorso a tutti i partecipanti, è merito vostro! Siete GRANDIIII!)
ed infine, tanto atteso, ecco San Nicolò, a bordo della moto del vincitore di quest'anno!


La folla si stringe attorno a San Nicolò, che distribuisce caramelle e sorrisi,
chiedendo a tutti i bambini presenti se sono stati buoni e cosa vorrebbero ricevere in dono.
La Direzione delle Torri d'Europa ci offre il rinfresco finale:

stanchi ed infreddoliti ma felici, scambiamo le prime considerazioni sulla giornata.
Ricordiamo i sorrisi dei bambini quando ci hanno visto arrivare, ed i loro sguardi mentre scartavano i doni...
sì, è stata proprio una GRANDE GIORNATA!
Grazie a tutti!
pagina ancora in costruzione,
tornate a visitarla nei prossimi giorni
ed inviateci le vostre foto e commenti!!


I VOSTRI COMMENTI:
Bella giornata... che dire: motociclisti, strana meravigliosa gente!
Ragazzi come sempre la manifestazione e' stata fantastica...
un peccato per me esser andato via prima...
ma ero in condizioni pessime e sono stato malissimo....
devo aver preso freddo.... :(
il prossimo anno un berrettino non me lo toglie nessuno...
Oggi e' stata una splendida giornata,
splendidi tutti i componenti della organizzazione,
prossimo anno saro' in moto parola di "cucciolo" ciao a presto!!
Anche quest'anno l'entusiasmo non è mancato,
nonostante il freddo intenso, ma non più intenso dello spirito
di chi ha partecipato a questa splendida iniziativa,
che puntuale come ogni anno mi ha toccato il cuore
Grandi come sempre! Grazie! E per quanto riguarda il freddo..
beh ci hanno pensato i sorrisi dei bimbi e riscaldarci !!!
Come ogni anno grandissime emozioni grazie a tutti !!!!!
Bellisssima giornata un pò fresca,ma visto la finalità il freddo passa.
Ho incontrato tanti amici motociclisti che non vedevo da tempo,perchè io non sono un vecchio motociclista ma "antico".
L'apoteosi è stata la sosta a Servola...........
grandi e grandi tutti gli orgnizzatori.Bravisssssssssimi.
Grazie a tutti voi!! Complimenti agli organizzatori e a tutti coloro
che ogni anno ci fanno vivere questa bellissima emozione..siete grandiosi!!!
...Infreddoliti ma felicissimi di aver portato gioia in tanti cuoricini!!
Arrivederci al prossimo anno!!
Siamo uomini e donne che vestono giubbotti in pelle ed un foulard blu.
Centinaia e centinaia di motociclisti che,combattendo il freddo e resistendo al vento,
abbiamo portato doni a bambini che non hanno avuto la possibilità
di vivere la nostra stessa fortunata infanzia.
Centauri con le loro "zavorrine",pronti a regalare un sorriso ai più piccoli,
incantandoli con la lucentezza delle loro moto ed il rombo dei loro motori.
Come sempre 10 e lode a tutti: allo staff,alle fdo e a tutti i bikers.
Giornata indimenticabile
E' stato il secondo anno per il sottoscritto......ma le emozioni sono sempre meravigliose,
alla faccia del freddo che c'era, tiè! Grazie a tutti, organizzatori e partecipanti!!!!
Fantastico come ogni anno ... anche se un po' + "fresco" ...
ma ne è valsa la pena :)
Uno spettacolo come ogni anno....anzi..ogni anno migliora per il calore
che riusciamo a portare ai bambini e non solo.... grazie di cuore
(un peccato non sia riuscito a farla tutta...)
Come sempre una giornata fantastica e piena di emozioni, tanto orgoglio di far parte di
un gruppo di bikers con il cuore d'oro. Far sorridere un bambino è una gioia impagabile!
Grazie a tutti quelli che hanno reso realizzabile questa magica avventura.
Grazie a tutti gli organizzatori, è un evento bellissimo e con uno scopo importantissimo, e il numero sempre maggiore di partecipazioni è la prova di quanto siamo orgogliosi di questo evento. :)
bella giornata
grazie...gg stupenda....
Non ci sono parole per descrivere l’emozione vissuto in quelle ore…
vedere tante persone, un’intera città in movimento …
e soprattutto la gioia dei bambini…ripaga pienamente.
grazie a barbara e cristiano e tutti quelli che mi hanno
permesso di vivere un momento indimenticabile.
Super festa, super gente e super beneficienza! Grazie a tutti.
Bellissima manifestazione (x me la terza), peccato il freddo....
Sabato 4 dicembre 2010, una grandissima emozione!!!!!!!
Hei,ragazzi...cosa dire?sono io,Liliana,la mamma che vi ha parlato,
dalla casa "La Madre" .Avrei voluto dirvi molto di piu,pero le emozioni,
nn mi hanno permesso...Siete grandi,in quello che avete realisato e sappete
che il mio bambino nn e x niente sfortunato,anzi moolto fortunato di essere
nato a Trieste,e circondato ...dal tutto il calore umano che voi avete
mostrato... e tanti,tanti altri come voi ,che fatte del bene,sensa aspettare un
rimborso.IO,avendo vicino delle persone come voi, sono arrivata a capire il
vero senso della vita che e, semplicemente quello che voi state facendo:dare
l AMORE,il donno piu prezioso che un bambino puo ricevere,anche quando
nn viene amato,da chi sta nel dovere.
E, state SICURI che i vostri sentimenti ci stanno alla giusta altezza.Vorrei anchio essere una di VOI.ciao a tutti.
Grazie mille a tutti voi che ogni anno ci fate vivere questa bellissima
emozione e fate contenti tanti bimbi...
Siamo felici di affiancarvi e di contribuire a nostro modo a regalare un sorriso!!
San Nicolò in moto: bora,freddo: io vi ignorerò!
Bardata come valorosa cavaliera sono pronta per portare i doni
ai bimbi meno fortunati !! BRUUMMM si vaaaa!!!
- Marcello (S.Nicolò Senior, nonchè padre dell'attuale S.Nicolò)
E' stato come al solito entusiasmante e commovente;
grazie a Barbara,Cristiano,Mario ed a tutti quelli che si sono dati da fare
per questo evento " incredddddibbbile".
me par che sto anno S. Nicolò iera + bravo dei altri anni; ma forsi son de parte!!!
grazie anche alle mule ed ai muli de Servola per el rebechin sssssai bon.
Grazie a tutti tutti tutti tutti quanti, nessuno escluso.
Entusiasmante come sempre.... Forse non sentite tutti i commenti dei bambini
e non vedete tutti i loro sorrisi come li vedo io,
ma arrivare con le moto, le sirene, i regali, S.Nicolò, così in tanti....
a loro non sembra neanche vero....
GRAZIE A TUTTI CI VEDIAMO IL PROSSIMO ANNO




Meteo previsto per il giorno della manifestazione:
SABATO 4 DICEMBRE


Il percorso del corteo 2010!


Agli amici, sostenitori
e collaboratori del 2010!


Torneo di calcio a 5 tra Forze dell'Ordine
"San Nicolò si mette in moto"


15/11/2010
Errata Corrige: oggi abbiamo saputo che la Casa Famiglia "Stella del Mare" di via Besenghi
è stata chiusa e i bimbi che erano ospitati lì sono ora seguiti dalla "Casa della Madre" di via Navali,
quindi continueranno a ricevere i doni di San Nicolò!
Putroppo i volantini che abbiamo preparato sono già stati stampati
e, tra le strutture che riceveranno il nostro aiuto, compare anche la "Stella del Mare".
Ci scusiamo per il disguido, ma l'importante è che i bambini
ricevano comunque i doni ed i sorrisi che porteremo,
indipendentemente dal luogo in cui vengono ospitati!

20/10/10
Il nostro amico e illustratore ufficiale della manifestazione
Marco Barone (http://www.artcanis.it)
ha realizzato il disegno 2010!
Permetteteci di RINGRAZIARLO DI CUORE anche quest'anno!
Marco e lo staff di "San Nicolò si mette in moto"
dedicano il disegno a
Roberto Iacona
Questo è il disegno ufficiale... vediamo cosa riusciamo a fare sulle t-shirt!


